Nella Valle Isarco, l’areale vitivinicolo più settentrionale d’Italia, nasce l’azienda Garlider. Christian Kerschbaumer, giovane vignaiolo dalle grandi promesse, dirige la cantina familiare insieme a moglie e genitori, curando il suoi 4 ettari rigorosamente in regime biologico, producendo vini naturali di grande finezza e spessore. In cantina le fermentazioni sono spontanee, i vasi vinari usati sono acciaio, legno grande e piccole giare di ceramica. L’attenzione maniacale che Christian mette nei suoi prodotti fa sì che i vini arrivino perfettamente a fine fermentazione con estrema pulizia ed eleganza, rispecchiando in pieno lo stile altoatesino. I vitigni utilizzati sono i tipici della zona: Sylvaner, Muller Thurgau, Gruner Veltliner fra i bianchi e, ovviamente, Pinot nero. Capolavori assoluti, realizzati con passione e competenza. Una piccola cantina dalle grandi potenzialità.